- Data: 25 giugno 2019
- Luogo: Fregata Bergamini, Stazioni Marittime – Ponte Andrea Doria Levante
- Ora: dalle 9 alle 13
- Categoria: Business
- Evento su registrazione – POSTI ESAURITI!
Il 2019 si è aperto con l’entrata in vigore del Regolamento europeo in materia di demolizione delle navi e di recupero delle loro parti in maniera più sostenibile per l’ambiente e per la salute umana.
Gli scenari che si stanno aprendo sono molteplici: la Commissione europea potrebbe decidere nel corso dell’anno di includere nell’Elenco europeo, ovvero la lista di cantieri autorizzata, anche alcuni cantieri di Bangladesh, India e Pakistan; quali saranno le reazioni degli armatori, dei cantieri e degli ambientalisti europei?
Le autorità giudiziarie degli Stati Membri continueranno ad adottare un atteggiamento di pugno duro nei confronti degli armatori che si comporteranno in modo difforme da quanto previsto dal Regolamento?
Durante il convegno si entrerà nel vivo dei quesiti, affrontandoli uno per uno.
PROGRAMMA
Saluti di benvenuto
Amm. Isp. Nicola Carlone, Comandante del Porto di Genova
La disciplina europea del cosiddetto “Riciclaggio” di navi: quadro generale e obiettivi di tutela ambientale
Prof. Avv. Lorenzo Schiano di Pepe, Università di Genova – Dipartimento di Giurisprudenza
Istruzioni operative per le navi battenti bandiera italiana
C.V. (C.P.) Alberto Bottarel, Capitaneria di Porto di Genova
Inventory Hazardous Material (IHM): preparazione e mantenimento durante la vita operativa della nave
Ing. Enrico Maggiani, RINA
Aspetti contrattuali dello ship recycling
Avv. Corrado Bregante, Studio Siccardi Bregante & C.
Il riciclaggio della Costa Concordia: un modello di sostenibilità ambientale
Ing Valerio Mulas,Officine Meccaniche Navali e Fonderie San Giorgio del Porto
Moderatore: Avv. Francesco Siccardi
Tavola rotonda moderata da Angelo Marletta, TTM
Prof. Gian Enzo Duci, Federagenti
Ing. Ferdinando Garré, Officine Meccaniche Navali e Fonderie San Giorgio del Porto
Ing. Fabio Faraone, Confitarma
Dott. Matteo Catani, Assarmatori
Avv. Jamie Wallace, The Standard Club UK Limited
rappresentante del Ministero della Difesa
Per ulteriori informazioni scrivere a studio@siccardibregante.it